Blog

Filtro HEPA: la guida definitiva

Filtro HEPA: la guida definitiva

Quando si parla di qualità dell’aria, spesso si sente nominare il termine HEPA. Ma cosa significa esattamente e perché è così importante in contesti industriali, sanitari e civili? La filtrazione assoluta (filtro HEPA) rappresenta lo standard più elevato per garantire ambienti privi di contaminanti, ed è una tecnologia alla base di settori dove l’aria pulita è una necessità vitale.

In questo articolo scoprirai cosa significa, dove serve e come funziona la filtrazione assoluta.

Cosa significa “HEPA”

HEPA è l’acronimo di High Efficiency Particulate Air.
Si tratta di una categoria di filtri in grado di trattenere almeno il 99,97% delle particelle con diametro pari a 0,3 micron, considerate tra le più difficili da catturare.

Per darti un’idea: un capello umano ha un diametro di circa 70 micron. Questo significa che le particelle che un filtro HEPA trattiene sono oltre 200 volte più piccole.

In altre parole, i filtri HEPA sono progettati per intercettare polveri sottili, batteri, pollini, spore e persino alcune particelle virali.

Come funziona un filtro HEPA

A differenza di un semplice setaccio, il filtro HEPA non si limita a bloccare le particelle più grandi. La sua struttura, composta da fibre microscopiche disposte in maniera casuale, sfrutta tre meccanismi di cattura:

  1. Impatto diretto: le particelle più grandi urtano le fibre e restano intrappolate.

  2. Intercettazione: le particelle che seguono il flusso d’aria si depositano sulle fibre più vicine al loro percorso.

  3. Diffusione: le particelle ultrafini, muovendosi in modo irregolare (moto browniano), hanno maggiori probabilità di urtare le fibre e venire catturate.

Questa combinazione permette al filtro di avere un’efficienza eccezionale anche su particelle piccolissime.

Dove viene usato un filtro HEPA

Grazie alla loro efficacia, i filtri assoluti trovano applicazione in numerosi contesti. filtro hepa

Ospedali e laboratori: per garantire ambienti sterili e prevenire la diffusione di agenti patogeni.

Clean room per l’elettronica e la farmaceutica: dove anche la minima contaminazione può compromettere la qualità del prodotto.

Industria alimentare: per mantenere i processi sicuri e ridurre il rischio di contaminazione.

Settore aerospaziale e militare: in ambienti ad alta sensibilità tecnologica.

HVAC in edifici civili: sempre più richiesti anche in uffici, scuole e abitazioni, per migliorare la qualità dell’aria interna.

Perché scegliere un filtro HEPA certificato

Non tutti i filtri che si dichiarano “HEPA” offrono le stesse garanzie. 

È fondamentale che siano certificati secondo gli standard internazionali (ad esempio EN 1822 o ISO 29463). Solo così si può avere la certezza che il filtro raggiunga davvero i livelli di efficienza promessi.

L’impegno di MGT nella filtrazione assoluta

MGT progetta e produce filtri HEPA conformi agli standard più rigorosi, ideali per applicazioni critiche dove l’aria pulita è sinonimo di sicurezza. 

Grazie a un’esperienza pluridecennale e a processi di qualità certificati, i nostri filtri garantiscono affidabilità, durata e performance elevate.

La filtrazione assoluta HEPA non è solo una soluzione tecnica: è un vero e proprio presidio di sicurezza per ambienti che richiedono aria incontaminata. Comprendere il suo funzionamento e le sue applicazioni significa fare un passo avanti verso un futuro più sicuro, efficiente e salubre.

Se vuoi farne parte, clicca qui e scopri di più.

Produzione filtri industriali Milano - MGT S.r.l.
Panoramica privacy

Privacy Policy